Osteopatia pediatrica
L’osteopatia pediatrica è una specializzazione dell’osteopatia che si occupa di trattare, attraverso manovre delicate e non invasive, i bambini sin dalla nascita, anche i prematuri, e accompagnarli fino all’adolescenza a sostegno dello sviluppo motorio e posturale.
Si tratta di una vera e propria terapia preventiva: permette di individuare aree di tensione e rigidità che potrebbero persistere e causare problematiche più importanti.
I principali disturbi del neonato per cui l’osteopatia può essere d’aiuto sono:
- Plagiocefalia (testa piatta)
- Torcicollo miogeno
- Difficoltà di attacco al seno
- Reflusso gasto-esofageo
- Coliche
- Stipsi
- Difficoltà nel sonno
per il bambino fino all’adolescenza:
- Difficoltà raggiungimento tappe motorie (rotolo, striscio, gattonamento ecc.)
- Otiti ricorrenti
- Sinusiti
- Asma
- Malocculusioni
- Scoliosi
- Piede piatto
- Ginocchio varo o valgo
- Esiti di traumi o interventi chirurgici
sempre a supporto degli altri professionisti.